Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Sel contro Zedda: “Sciacallaggio politico su Pirri e Su Stangioni”

by Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, ismirrionis-sanmichele
0
Share on FacebookShare on Twitter

La costruzione del quartiere di Su Stangioni strettamente legata a Pirri, e al rischio alluvioni. Proprio alcuni giorni fa, durante una riunione della Municipalità di Pirri, il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, aveva manifestato la sua preoccupazione verso l’espansione e il consumo del territorio nelle periferie, come Su Stangioni, per via del forte rischio che il deflusso delle acque possa coinvolgere Pirri, che già vive nell’incubo del dissesto idrogeologico.

 Parere non condiviso da un esponente dello stesso schieramento politico di Zedda. “Il superamento delle soglie pluviometriche comporta periodicamente, a Cagliari città ma soprattutto a Pirri, danni alle cose e alle abitazioni e fortissimi rischi per l’incolumità delle persone – precisa Giorgio Cugusi, Sel – Le cause sono molteplici e di natura diversa, ma non esiste nessuna correlazione con la zona di Su Stangioni. L’ipotesi, anche remota, di un pregiudizio di tipo idraulico e di irreggimentazione delle acque derivante da un intervento di urbanizzazione della futura lottizzazione non ha fondamento. Inoltre l’area incriminata è denominata in realtà ‘Is Trincas’, il cui toponimo ha un significato che nulla ha a che vedere col termine acquitrino: appunto stangioni in sardo. La strumentalizzazione di tematiche come il dissesto idrogeologico e la protezione civile, per mero fine elettoralistico e di propaganda, si configura come un vero e proprio ‘terrorismo psicologico’, nonché come un’operazione di sciacallaggio politico e mediatico. La mistificazione di fatti e dinamiche rappresenta un gesto vile e meschino che condanno fermamente. La buona politica si costruisce col confronto, civile e democratico, basato su dati scientifici e non manipolando l’opinione pubblica, tantomeno in un clima di forte preoccupazione dei cittadini derivante dai tragici fatti di qualche mese fa”.

Tags: pirriselSu Stangionizedda
Previous Post

Pigliaru e la cultura: “Basta lobbismi, solo grandi eventi e impresa”

Next Post

Successo su Rai Uno per Il coro capoterrese di Sant’Efisio (VIDEO)

Articoli correlati

Cagliari, musica fuori dal locale: niente colazioni all’aperto per un mese nella “Pasticceria Dulcis”

Cagliari, musica fuori dal locale: niente colazioni all’aperto per un mese nella “Pasticceria Dulcis”

Il Cagliari Calcio non dimentica la sua tifosa Claudia: una targa su una seduta della curva

Il Cagliari Calcio non dimentica la sua tifosa Claudia: una targa su una seduta della curva

Cagliari-Roma 0-0, che grinta i rossoblù con Nicola: la traversa di Marin fa tremare De Rossi

Cagliari-Roma 0-0, che grinta i rossoblù con Nicola: la traversa di Marin fa tremare De Rossi

Cagliari, crolla il soffitto della storica Sagrestia di San Bartolomeo: detriti ovunque caduti dall’alto

Cagliari, crolla il soffitto della storica Sagrestia di San Bartolomeo: detriti ovunque caduti dall’alto

Rifanno la segnaletica in Via Tigellio ma lasciano i marciapiedi pieni di buche: i paradossi cagliaritani

Rifanno la segnaletica in Via Tigellio ma lasciano i marciapiedi pieni di buche: i paradossi cagliaritani

Cagliari, rogo nella tendopoli sotto il cavalcavia: una coppia viva per miracolo

Cagliari, rogo nella tendopoli sotto il cavalcavia: una coppia viva per miracolo

Next Post

Successo su Rai Uno per Il coro capoterrese di Sant'Efisio (VIDEO)

No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2024